Il Piano giovani Valle dei Laghi ricerca 2 giovani (under 35) da inserire nel progetto “Mappatura 2.0” per il periodo 15 ottobre 2024 – 30 novembre 2024 (prevista retribuzione).

Le candidature saranno valutate da una Commissione sulla base di un colloquio individuale, su appuntamento nella giornata dell’8 ottobre 2024, in cui verranno presi in considerazione:

• Lettera motivazionale
• Conoscenza del territorio della Valle dei Laghi
• Competenze relazionali, organizzative
• Flessibilità e disponibilità
• Autonomia di movimento sul territorio

La conoscenza del Piano Giovani e l’esperienza all’interno di progetti finanziati costituiranno un elemento preferenziale. Il giudizio della Commissione è insindacabile. La Commissione potrà avvalersi della facoltà di non indicare tra i candidati nessun idoneo, qualora verificasse l’assenza delle caratteristiche minime ricercate.

MANSIONI SPECIFICHE:
• Coordinarsi costantemente con il team di lavoro
• Partecipare a incontri di programmazione;
• Riordinare il database dei contatti dei punti rete del Piano Giovani, dividendoli per categorie
• Raccogliere informazioni di contatto delle diverse associazioni/eventi/luoghi d’interesse giovanile del territorio
• Organizzare le informazioni in modo sistematico

Le candidature vanno trasmesse entro il giorno 6 ottobre 2024 all’e-mail pgzvallelaghi@gmail.com.

REQUISITI:
• Avere tra i 18 e i 35 anni;
• Essere residente o domiciliato nella Comunità della Valle dei Laghi (Comuni di Vallelaghi, Madruzzo, Cavedine);
• Essere puntuale e accurato/a, saper programmare e al tempo stesso saper rispettare la programmazione approvata;
• Distinguersi per flessibilità e/o spirito d’iniziativa;
• Possedere buone competenze relazionali e comunicative;
• Non è necessario essere in possesso di partita IVA;

MODALITA’ DI CANDIDATURA:

INVIARE mail all’indirizzo pgzvallelaghi@gmail.com entro i termini di bando le seguenti informazioni nel testo della mail:

• Nome e cognome
• Numero di cellulare
• Residenza o domicilio

Si chiede inoltre di allegare la seguente documentazione

• Lettera motivazionale

Con l’invio della mail si accetta l’informativa del trattamento dati personali (vedi allegato)

Allo scopo di individuare il futuro/a SMM sarete contattati per organizzare il colloquio con la Commissione. Il colloquio avrà una durata indicativa di circa venti minuti.

CRITERI di SELEZIONE:

• Competenze relazionali e comunicative
• Conoscenza del territorio
• Flessibilità tempo e spazio
• Autonomia di movimento sul territorio

CARICO DI LAVORO E RETRIBUZIONE:

• La pianificazione dell’orario lavorativo sarà concordata con il candidato selezionato in maniera da garantire il perseguimento degli obiettivi garantendo comunque un buon livello di flessibilità (no orari da ufficio).
• La retribuzione per il lavoro svolto sarà congrua all’impegno e responsabilità richieste ai candidati e quantificata in 500€ per il periodo interessato.

Per maggiori informazioni si rimanda alla mail pgzvallelaghi@gmail.com

INFORMATIVA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali dei partecipanti al Bando saranno trattati in conformità al Reg. UE 2016/679, nonché al D.Lgs. 30 giugno 2023 nr. 196.

I dati forniti saranno trattati esclusivamente per la gestione e conclusione dei rapporti instaurati nell’ambito della selezione per SMM del Piano Giovani Valle dei Laghi. I dati forniti non saranno comunicati nè diffusi a soggetti terzi.

Titlare del trattamento è la Comunità di Valle dei Laghi. Responsabile della Protezione dei dati è il Consorzio dei Comuni Trentini, con sede a Trento in via Torre Verde, 23 (e-mail servizioRPD@comunitrentini.it, sito internet www.comunitrentini.it) cui i partecipanti potranno rivolgersi per l’esercizio dei propri diritti, tra cui rientrano il diritto di accessi ai dati e gli altri diritii di cui art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 7 e seguenti del D. Lgs. 196/2003. L’informativa completa ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 è a disposizione presso la sede della Comunità della Valle dei Laghi.