fbpx

Tavolo Giovani

Tutte le decisioni importanti si prendono attorno ad un tavolo.

Tavolo Giovani2023-03-12T21:33:54+00:00

Il tavolo giovani
della Valle dei Laghi

Il “tavolo” giovani è lo strumento principe dell’espressione delle politiche giovanili sul territorio della Valle dei Laghi.

È uno strumento di incontro e confronto a cui partecipano diversi attori del territorio con l’obiettivo di co-programmare e pianificare insieme le politiche giovanili per la Valle dei Laghi.
Al tavolo presenziano i giovani, le associazioni giovanili, gli enti del terzo settore ed enti pubblici impegnati su tematiche giovanili.
Questo gruppo di persone e realtà studia, ragiona e crea attività e opportunità dedicate ai giovani e realizzate spesso dagli stessi, con lo scopo di rendere la comunità della Valle dei Laghi più a “misura di giovane”.

Entra a far parte del tavolo giovani

Come funziona il tavolo giovani?

Il tavolo giovani si riunisce almeno 2 volte l’anno e in media una volta al mese o in base a scadenze di progettualità e necessità.

Il tavolo giovani è itinerante sui territori di Madruzzo, Vallelaghi e Cavedine, può trovarsi in uffici comunali o spazi giovanili.
In questo periodo particolare ci si incontra anche online

Al tavolo giovani partecipano associazioni giovanili, giovani del territorio, enti del terzo settore, il referente tecnico e i referenti istituzionali dei vari comuni o della comunità di valle.

Il tavolo giovani si occupa di studiare e sviluppare tutte le dinamiche legate alle politiche giovanili. Nel tavolo si decidono infatti tutte le attività, eventi e progettualità destinate ai giovani del territorio.

Il tavolo giovani si occupa di pianificare ed attuare il Piano Strategico Giovani (PSG), ovvero quell’insieme di attività e progetti realizzati dalle associazioni del territorio che sviluppano le politiche giovanili.

Il tavolo giovani finanzia, attraverso il supporto dei comuni, della comunità di valle e della Provincia autonoma di Trento, i progetti inseriti all’interno del PSG ed eroga contributi per iniziative legate alle politiche giovanili sul territorio.

Come funziona il tavolo giovani?

Le figure di riferimento del Tavolo Giovani della Valle dei Laghi

Licia BerloffaRTO
Il Referente Tecnico Organizzativo (RTO) è la figura di riferimento del Pgz per il mondo giovanile e si occupa di supportare il Tavolo nel proprio lavoro e i progettisti nelle varie fasi di sviluppo dei progetti. Favorisce inoltre la conoscenza del Pgz sul territorio e la promozione del Psg, dei bandi e attività rivolte ai giovani.
Luca SommadossiReferente Istituzionale
Il Referente Istituzionale (RI) rappresenta in modo unitario gli interessi del Tavolo e mantiene i rapporti istituzionali. Collabora con il RTO e il Tavolo per mantenere e sviluppare la
rete di portatori di interesse del Tavolo e del territorio.
Isabella PederzolliReferente amministrativo
Il Referente Amministrativo (RA) gestisce gli aspetti tecnici, in particolare la predisposizione degli atti amministrativi per l’approvazione,realizzazione e rendicontazione dei progetti finanziati dal Pgz.

Le figure di riferimento del Tavolo Giovani della Valle dei Laghi

Licia BerloffaReferente Tecnico Organizzativo
Il Referente Tecnico Operativo (RTO) è la figura di riferimento del Pgz per il mondo giovanile e si occupa di supportare il Tavolo nel proprio lavoro e i progettisti nelle varie fasi di sviluppo dei progetti. Favorisce inoltre la conoscenza del Pgz sul territorio e la promozione del Psg, dei bandi e attività rivolte ai giovani.
Luca SommadossiReferente Istituzionale
Il Referente Istituzionale (RI) rappresenta in modo unitario gli interessi del Tavolo e mantiene i rapporti istituzionali. Collabora con il RTO e il Tavolo per mantenere e sviluppare la rete di portatori di interesse del Tavolo e del territorio.
Isabella PederzolliReferente Amministrativo
Il Referente Amministrativo (RA) gestisce gli aspetti tecnici, in particolare la predisposizione degli atti amministrativi per l’approvazione,realizzazione e rendicontazione dei progetti finanziati dal Pgz.

Partecipa anche tu al Tavolo Giovani!

Che tu sia rappresentante di un’associazione giovanile o semplicemente un giovane tra gli 11 e i 35 anni, puoi metterti in gioco per costruire insieme a noi un territorio più a misura di giovane!
Sarà una bellissima occasione per conoscere altri giovani della tua zona, partecipare alla progettazione e creazione di bellissimi eventi ed attività dedicate ai giovani, e magari trovare le persone giuste con cui fondare una nuova associazione che si dedichi a portare avanti il tuo sogno!


    Partecipa anche tu al Tavolo Giovani!

    Che tu sia rappresentante di un’associazione giovanili o semplicemente un giovane tra i 15 e i 35 anni, puoi metterti in gioco per costruire insieme a noi un territorio più a misura di giovane!

    Sarà una bellissima occasione per conoscere altri giovani della tua zona, partecipare alla progettazione e creazione di bellissimi eventi ed attività dedicate ai giovani, e magari trovare le persone giuste con cui fondare una nuova associazione che si dedichi a portare avanti il tuo sogno!


      Hai un’ idea o un progetto in mente?
      Partecipa al prossimo BANDO!

      Con il PGZ avrai modo di progettare la tua idea, attività o evento con il supporto del RTO e del Tavolo Giovani e di ottenere un contributo fino al 100% per la sua realizzazione.
      Che cosa stai aspettando?

      PARTECIPA AL PROSSIMO BANDO

      Progetti realizzati

      Tutti i progetti attivi o conclusi realizzati all’interno del PSG o con il contributo del Piano Giovani.

      PARTECIPA AL PROSSIMO BANDO
      Torna in cima