
Gruppo giovani Vezzano
Il GG Vezzano promuove attività di animazione rivolte a ragazzi/e della scuola elementare e media, momenti di riflessione per tutta la comunità attraverso progetti specifici, attività di animazione e promozione di cittadinanza attiva anche in collaborazione con altre realtà significative del territorio.





Gruppo giovani Terlago
GG Terlago è un’associazione composta da giovani dei paesi di Terlago, Covelo, Maso Ariol, Monte Terlago e Vallene. Le attività principali dell’associazione riguardano la realizzazione di eventi e attività per bambini/giovani della comunità. Obiettivo è creare occasioni di incontro tra i giovani della nostra comunità. GG Terlago collabora inoltre con altre associazioni della Valle dei Laghi.







Banda di Cavedine
La Banda Sociale di Cavedine fondata nel 1892, conta oggi una quarantina di musicisti di ogni età e si occupa di promuovere la cultura musicale coniugando tradizione e innovazione. Ha all’attivo diverse collaborazioni con musicisti professionisti e associazioni culturali della Valle dei Laghi e non solo. Le attività principali riguardano concerti ed esibizioni in regione e anche all’estero. L’età media dell’organico è di circa 30 anni.







Associazione Noi Valledeilaghi
Nata nel 2007 per iniziativa del Gruppo Giovani Decanale, L’Associazione si rivolge principalmente ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni, ai quali propone attività che spaziano dallo svago alla formazione: campeggi estivi, gite in montagna e sulla neve, esperienze di volontariato, incontri di formazione, il coro per l’animazione di messe e matrimoni. Tutte queste attività vogliono essere opportunità di crescita incentrate attorno ai valori della condivisione, dell’amicizia e del servizio. Si svolgono all’interno di un progetto di educazione e formazione permanente, per gli animatori e per i ragazzi, che fonda le sue basi sui valori del Vangelo e sulla visione cristiana della società e dell’uomo.






Ecomuseo Valle dei Laghi
L’associazione Ecomuseo Valle dei Laghi ha come obiettivo la crescita culturale della comunità, la conservazione e trasmissione di saperi e tradizioni che danno forma al territorio. Le attività che propone sono varie e si rivolgono a tutte le età: azioni di sviluppo sostenibile condivise nell’ottica anche di una crescita economica, progetti di ricerca, iniziative culturali, attività didattiche. Un ecomuseo è qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è e che sono i suoi abitanti a partire dalla cultura viva delle persone,dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrare ai loro ospiti, e trasmettere ai loro figli.












Associazione Musicale Valle dei Laghi
L’associazione ha lo scopo di creare relazioni e unire le progettualità di associazioni che si occupano di musica e cultura con riferimento particolare alla Valle dei Laghi (Cori e Corpi Bandistici, SAT, istituzioni scolastiche,…). Grazie all’associazione sono nati progetti come “LagoloLAB” (settimane di formazione musicale estive per bambini e ragazzi), “International Guitar Competition” (un concorso e festival internazionale di chitarra classica), “Music Trek” (un trekking musicale sulle Dolomiti di Brenta per ragazzi dai 12 anni in su).
3200399634 (Simone Daves, presidente)







Corpo bandistico di Calavino
Fondato nel lontano 1921, il Corpo Bandistico di Calavino da sempre coinvolge giovani e meno giovani in varie esperienze musicali. L’attività principale dell’associazione è quella di diffondere la cultura musicale bandistica sul territorio con concerti, manifestazioni e spettacoli, ma anche attraverso corsi e progetti educativi che coinvolgano giovani e giovanissimi. Dal 2015 al 2019 i volontari dell’associazione, in collaborazione con altre realtà musicali della Valle dei Laghi, hanno coinvolto più di 100 bambini e giovani nel progetto Fun Music Village, un laboratorio musicale di comunità in cui musica e divertimento sono i protagonisti principali!




Associazione Giovani Insieme
L’ass.Giovani Insieme propone attività, principalmente campeggi e settimane di colonia estiva, per bambini e ragazzi della Valle. Partecipa inoltre alla creazione di eventi sul territorio insieme ad altre associazioni (es. animazione del carnevale in collaborazione con Oasi Valle dei Laghi, collaborazioni con la Pro loco di Padergnone, organizzazione di festival come “Rifiutiamoci” e iniziative di solidarietà “Mani in pasta”).
3487721430 (Elisa Beatrici) / 3355288013 (Ilaria Faes)





Associazione l’Incontro
Associazione l’Incontro nasce nel 2017, dall’idea di Angelo Platzer e Delia Di Fazio di creare una realtà un po’ diversa da quelle già esistenti. L’Incontro nasce all’interno del mondo parrocchiale e accomuna un gruppo di ragazzi dalla prima superiore in poi che, insieme, creano attività come campeggi, grest, pomeriggi alternativi e giornate a tema interamente dedicate ai bambini delle elementari e medie della comunità.
3461292385 (Carlotta) / 3475818793 (Serena) / 3481160298 (Delia)





Apeiron
Apeiron, è un’associazione di promozione sociale (A.P.S) fondata nel 2017 dalla comunità giovanile di Vallelaghi dalla necessità di convogliare energie, propositività e partecipazione dei giovani mediante la creazione di un punto d’incontro (Circolo Apeiron) e di riferimento per tutta la comunità. Il collettivo di giovani dai 16 ai 30 anni attraverso la collaborazione reciproca è riuscito in questo tempo a portare avanti iniziative innovative e degne d’esser riconosciute come motore di promozione sociale e culturale per il territorio attraverso: incontri e conferenze, eventi, concerti, dibattiti, cene comunitarie, sensibilizzazione su tematiche ambientali…
Partecipazione, collaborazione, coinvolgimento, bene comune, protagonismo giovanile, sono i valori che contraddistinguono le attività di Apeiron.
La partecipazione all’associazione è aperta a chiunque abbia proposte, idee, consigli, critiche o voglia semplicemente sentirsi parte attiva della comunità.


Gruppo giovani Vezzano
Il GG Vezzano promuove attività di animazione rivolte a ragazzi/e della scuola elementare e media, momenti di riflessione per tutta la comunità attraverso progetti specifici, attività di animazione e promozione di cittadinanza attiva anche in collaborazione con altre realtà significative del territorio.





Gruppo giovani Terlago
GG Terlago è un’associazione composta da giovani dei paesi di Terlago, Covelo, Maso Ariol, Monte Terlago e Vallene. Le attività principali dell’associazione riguardano la realizzazione di eventi e attività per bambini/giovani della comunità. Obiettivo è creare occasioni di incontro tra i giovani della nostra comunità. GG Terlago collabora inoltre con altre associazioni della Valle dei Laghi.







Banda di Cavedine
La Banda Sociale di Cavedine fondata nel 1892, conta oggi una quarantina di musicisti di ogni età e si occupa di promuovere la cultura musicale coniugando tradizione e innovazione. Ha all’attivo diverse collaborazioni con musicisti professionisti e associazioni culturali della Valle dei Laghi e non solo. Le attività principali riguardano concerti ed esibizioni in regione e anche all’estero. L’età media dell’organico è di circa 30 anni.







Associazione Noi Valledeilaghi
Nata nel 2007 per iniziativa del Gruppo Giovani Decanale, L’Associazione si rivolge principalmente ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni, ai quali propone attività che spaziano dallo svago alla formazione: campeggi estivi, gite in montagna e sulla neve, esperienze di volontariato, incontri di formazione, il coro per l’animazione di messe e matrimoni. Tutte queste attività vogliono essere opportunità di crescita incentrate attorno ai valori della condivisione, dell’amicizia e del servizio. Si svolgono all’interno di un progetto di educazione e formazione permanente, per gli animatori e per i ragazzi, che fonda le sue basi sui valori del Vangelo e sulla visione cristiana della società e dell’uomo.






Ecomuseo Valle dei Laghi
L’associazione Ecomuseo Valle dei Laghi ha come obiettivo la crescita culturale della comunità, la conservazione e trasmissione di saperi e tradizioni che danno forma al territorio. Le attività che propone sono varie e si rivolgono a tutte le età: azioni di sviluppo sostenibile condivise nell’ottica anche di una crescita economica, progetti di ricerca, iniziative culturali, attività didattiche. Un ecomuseo è qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è e che sono i suoi abitanti a partire dalla cultura viva delle persone,dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrare ai loro ospiti, e trasmettere ai loro figli.





Associazione Musicale Valle dei Laghi
L’associazione ha lo scopo di creare relazioni e unire le progettualità di associazioni che si occupano di musica e cultura con riferimento particolare alla Valle dei Laghi (Cori e Corpi Bandistici, SAT, istituzioni scolastiche,…). Grazie all’associazione sono nati progetti come “LagoloLAB” (settimane di formazione musicale estive per bambini e ragazzi), “International Guitar Competition” (un concorso e festival internazionale di chitarra classica), “Music Trek” (un trekking musicale sulle Dolomiti di Brenta per ragazzi dai 12 anni in su).
3200399634 (Simone Daves, presidente)







Corpo bandistico di Calavino
Fondato nel lontano 1921, il Corpo Bandistico di Calavino da sempre coinvolge giovani e meno giovani in varie esperienze musicali. L’attività principale dell’associazione è quella di diffondere la cultura musicale bandistica sul territorio con concerti, manifestazioni e spettacoli, ma anche attraverso corsi e progetti educativi che coinvolgano giovani e giovanissimi. Dal 2015 al 2019 i volontari dell’associazione, in collaborazione con altre realtà musicali della Valle dei Laghi, hanno coinvolto più di 100 bambini e giovani nel progetto Fun Music Village, un laboratorio musicale di comunità in cui musica e divertimento sono i protagonisti principali!




Associazione Giovani Insieme
L’ass.Giovani Insieme propone attività, principalmente campeggi e settimane di colonia estiva, per bambini e ragazzi della Valle. Partecipa inoltre alla creazione di eventi sul territorio insieme ad altre associazioni (es. animazione del carnevale in collaborazione con Oasi Valle dei Laghi, collaborazioni con la Pro loco di Padergnone, organizzazione di festival come “Rifiutiamoci” e iniziative di solidarietà “Mani in pasta”).
3487721430 (Elisa Beatrici) / 3355288013 (Ilaria Faes)





Associazione l’Incontro
Associazione l’Incontro nasce nel 2017, dall’idea di Angelo Platzer e Delia Di Fazio di creare una realtà un po’ diversa da quelle già esistenti. L’Incontro nasce all’interno del mondo parrocchiale e accomuna un gruppo di ragazzi dalla prima superiore in poi che, insieme, creano attività come campeggi, grest, pomeriggi alternativi e giornate a tema interamente dedicate ai bambini delle elementari e medie della comunità.
3461292385 (Carlotta) / 3475818793 (Serena) / 3481160298 (Delia)





Apeiron
Apeiron, è un’associazione di promozione sociale (A.P.S) fondata nel 2017 dalla comunità giovanile di Vallelaghi dalla necessità di convogliare energie, propositività e partecipazione dei giovani mediante la creazione di un punto d’incontro (Circolo Apeiron) e di riferimento per tutta la comunità. Il collettivo di giovani dai 16 ai 30 anni attraverso la collaborazione reciproca è riuscito in questo tempo a portare avanti iniziative innovative e degne d’esser riconosciute come motore di promozione sociale e culturale per il territorio attraverso: incontri e conferenze, eventi, concerti, dibattiti, cene comunitarie, sensibilizzazione su tematiche ambientali…
Partecipazione, collaborazione, coinvolgimento, bene comune, protagonismo giovanile, sono i valori che contraddistinguono le attività di Apeiron.
La partecipazione all’associazione è aperta a chiunque abbia proposte, idee, consigli, critiche o voglia semplicemente sentirsi parte attiva della comunità.


Vuoi realizzare una tua idea ma non hai una associazione?
Se sei un giovane della Valle dei Laghi con idee e voglia di animare il nostro territorio e la nostra comunità, ma non fai parte di nessuna associazione, puoi provare a contattare direttamente una delle associazioni qui sopra, oppure parlare con il nostro RTO che ti metterà in collegamento con quella che fa al caso tuo!

Vuoi realizzare una tua idea ma non hai una associazione?
Se sei un giovane della Valle dei Laghi con idee e voglia di animare il nostro territorio e la nostra comunità, ma non fai parte di nessuna associazione, puoi provare a contattare direttamente una delle associazioni qui sopra, oppure parlare con il nostro RTO che ti metterà in collegamento con quella che fa al caso tuo!
Vuoi scoprire altro?
Lo strumento con cui il PGZ pianifica, programma e realizza tutte le attività dedicate ai giovani del territorio.
Tutte le opportunità e possibilità di incontro, crescita e formazione per i giovani del territorio e per esperti del settore.
Gli spazi e luoghi del territorio dedicati all’incontro dei giovani e allo sviluppo delle politiche giovanili.
Le idee, le azioni e i progetti con cui il PGZ della Valle dei Laghi sviluppa attività per i giovani del territorio.