2022: A Year In Review
Il 2022 è ormai agli sgoccioli e noi del team del Piano Giovani di Zona Valle dei Laghi vogliamo tirare le somme dell’anno appena trascorso. Dopo il difficile periodo della pandemia quest’ultimo anno ha segnato per molti ragazzi e ragazze del nostro territorio un lento ma graduale ritorno alla normalità, e in questo il PGZ è stato una parte attiva. Il nostro scopo è quello di seguire nell’organizzazione e finanziare economicamente i progetti dei giovani della nostra Valle, le idee sono sempre molte e l’entusiasmo non manca mai, il nostro compito è supportare progettisti e progettiste nella concretizzazione delle loro iniziative.
I progetti partiti quest’anno sono stati sei, tutti perfettamente aderenti agli obiettivi del Piano Strategico Giovani, strumento che definisce i bisogni del territorio, gli obiettivi prioritari, i progetti strategici e il budget del Piano Giovani di Zona. Sarebbe impossibile descrivere dettagliatamente tutto quello che abbiamo passato in questo 2022, perché molte iniziative vanno vissute per essere comprese appieno, vogliamo comunque lasciarvi qualche assaggio per farvi sentire anche voi parte attiva dei nostri progetti.
Siamo saliti sulle cime più alte del Trentino alla riscoperta della montagna, il suo rispetto e la cura del suo secolare ma fragile ecosistema con il progetto “Mountain Guardians” di Nicolai Tonina in collaborazione con la S.A.T. di Vezzano. Ci siamo informati, confrontati e abbiamo condiviso le nostre idee sui temi sociali più sentiti nella nostra comunità con l’aiuto dalle giovani psicologhe di Unalome – Psicologia e Formazione, il tutto davanti a un ottimo film, grazie a “Cinema in Valle”. Non poteva mancare la musica, aggregatore universale per antonomasia, protagonista indiscussa degli spettacoli del “Fun Music Village” della Banda di Calavino ma anche della rete intercomunale del “Music Network” del circolo Apeiron che vuole creare uno spazio dedicato a chi vuole coltivare questa passione. E ancora tanta avventura, videomaking e musica in alta quota con il “MT movie 2022” di Simone Daves e l’Associazione Musicale Valle dei Laghi, infine spazio alla cultura e al volontariato con “Bella storia: la bellezza è negli occhi di chi ama” viaggio a Napoli organizzato dall’Associazione NOI Valle dei Laghi, che ha portato alla collaborazione tra varie realtà che operano al servizio dei più bisognosi.
Anche se abbiamo vissuto tutto questo non siamo ancora stanchi, perché dall’anno prossimo si partirà con nuove avventure, ci sarà una nuova call per proporre la tua idea e realizzare il tuo progetto. Quindi arrivederci al prossimo anno, noi ti aspettiamo!